Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Katniss. La macchina delle emozioni

Katniss. La macchina delle emozioni
Titolo Katniss. La macchina delle emozioni
Autore
Collana Filosofia al presente
Editore Textus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788899299057
 
8,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'interno della storia delle immagini, gli Hunger Games, il reality show in cui degli adolescenti, chiamati tributi, si uccidono davanti a una giungla di telecamere, occupano un posto a sé. Negli Hunger Games non ci sono simboli, parole, linguaggio, ma soltanto immagini e identificazioni: i tributi si proiettano, si specchiano, si uccidono, in una scena che non conosce divenire e si ripete, all'infinito. Gli Hunger Games mettono in scena le immagini che si uccidono a vicenda, e che raggiungono così lo stato che Lacan ha chiamato di jouissance, di godimento. Se gli Hunger Games sono un'immagine alla seconda, Katniss è la loro protagonista, colei che tramuta le identificazioni, le uccisioni, in emozioni. Katniss è la regina di un'umanità che guarda in camera. Questo almeno è il destino brutale e grottesco che la produzione ha preparato per lei. Ma Katniss ha scelto per sé un'altra strada.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.