Le "Voci di donne dal Mediterraneo" sono quelle delle migranti ascoltate nel corso della ricerca in Sicilia, terra di approdo bagnata da questo mare. Arrivate in periodi recenti e non dall'Africa, sono di culture e generazioni diverse. Donne, ragazze e madri si sono messe in cammino, attraverso peripezie di ogni genere, succubi di torture e violenze, anche nel paese "accogliente". Qual è stato il loro percorso migratorio? Come si modifica la loro identità?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Voci di donne dal Mediterraneo
Voci di donne dal Mediterraneo
| Titolo | Voci di donne dal Mediterraneo |
| Autori | Chiara Carbone, Giuseppina Arena |
| Curatore | Carmelina Chiara Canta |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Pluralities, 13 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788825507447 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

