Il volume offre una serie di strumenti utili per la comprensione e la gestione dei fattori che possono ostacolare o favorire il dialogo interculturale, collocandoli nella cornice della più ampia questione del rapporto tra culture nel mondo globale. L'autrice adotta un approccio interdisciplinare (tra sociologia, linguistica, antropologia, psicologia sociale, filosofia) e utilizza numerosi riferimenti non soltanto alla letteratura scientifica, ma anche ai media, alla narrativa e alla vita quotidiana. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La comunicazione interculturale nell'era digitale
La comunicazione interculturale nell'era digitale
| Titolo | La comunicazione interculturale nell'era digitale |
| Autore | Chiara Giaccardi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Itinerari |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9788815392831 |
Libri dello stesso autore
Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Chiara Giaccardi, Mauro Magatti
Il Mulino
€15,00
La terza nascita. Una storia di famiglia tra due continenti
Chiara Giaccardi, Peter Nondi
Città Nuova
€12,00
La scommessa cattolica. C'è ancora un nesso tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo?
Chiara Giaccardi, Mauro Magatti
Il Mulino
€15,00
Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica?
Zygmunt Bauman, Chiara Giaccardi, Mauro Magatti
Città Nuova
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

