Tim Clare, con uno stile vivace e documentato, attraversa epoche e culture, dai dadi dell'antica Roma alle carte collezionabili di Pokémon, e ogni gioco diventa la tappa di un viaggio che abbraccia millenni e continenti. La tesi centrale è che il gioco non sia un semplice passatempo infantile, ma una componente fondamentale della natura umana e dell'evoluzione sociale. La storia dei giochi da tavolo è in fondo la storia stessa della civiltà : tramite il gioco la nostra specie ha appreso a convivere, stringere accordi, assumere ruoli e gestire i capricci della sorte. Clare illustra invenzioni affascinanti e storie sorprendenti: dagli antichi meccanismi anti-brogli di Roma alla nascita del gioco del Monopoli, spaziando tra culture di tutto il mondo. Nel libro trovano spazio anche giochi tradizionali africani e asiatici, fino ai fenomeni lucidi contemporanei come i giochi di carte collezionabili. La narrazione è arricchita da aneddoti e testimonianze di persone che, grazie ai giochi, hanno trovato amicizia, conforto e senso di comunità , evidenziando il valore sociale del giocare. Un libro che invita a riscoprire il valore del gioco: un'attività che insegna, a tutte le età , ad accettare le sconfitte, a prendere decisioni più intelligenti e persino a diventare più umani.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il gioco del mondo. Come giocare ha cambiato l'umanità e può cambiare anche voi
Il gioco del mondo. Come giocare ha cambiato l'umanità e può cambiare anche voi
novitÃ
| Titolo | Il gioco del mondo. Come giocare ha cambiato l'umanità e può cambiare anche voi |
| Autore | Clare Tim |
| Traduttore | Giovanni Garbellini |
| Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | La biblioteca di Ulisse |
| Editore | EDT |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788859233343 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

