Se il Concilio Vaticano II non è l'unica spiegazione della crisi senza precedenti che attraversa oggi la Chiesa, è innegabile che esso sia all'origine di un terremoto teologico, liturgico e pastorale che ha avuto conseguenze disastrose sulla fede cattolica. Sessant'anni dopo, questo libro si concentra sulla storia della presa del potere dottrinale da parte dei sostenitori del modernismo e della nuova teologia: grazie a reticenze e ambiguità, oltre che a un'impostazione adogmatica, l'assemblea conciliare ha messo al centro la libertà religiosa, l'ecumenismo e il dialogo con le religioni non cristiane, spianando la strada al relativismo moderno. Resta dunque aperta una domanda: è lecito pensare che la fede cattolica scompaia dal mondo?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II
Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II
| Titolo | Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II |
| Autore | Claude Barthe |
| Prefazione | Marco Sgroi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791254781654 |
Libri dello stesso autore
Una foresta di simboli. Il senso mistico-allegorico della Messa tradizionale
Claude Barthe
Fede & Cultura
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

