Considerato uno dei cento personaggi più influenti del Novecento, Edward Bernays è l’uomo che ha inventato le moderne tecniche di propaganda e manipolazione di massa. Nipote di Sigmund Freud, la sua azione si sviluppa a partire dagli anni Venti quando inizia a lavorare per le più importanti aziende e per il governo Usa. Profondissimo conoscitore della psicoanalisi, applica queste conoscenze alle più clamorose operazioni di persuasione occulta mai condotte nel corso del secolo. Si tratta delle stesse tecniche che vengono applicate ancora oggi dell’odierno capitalismo della sorveglianza incarnato da Google e Facebook. Nel corso della carriera, Bernays ha trasformato un’opinione pubblica riluttante all’idea di entrare nella prima guerra mondiale in un paese guerrafondaio, fino alla sua operazione più importante: la campagna contro il governo del presidente del Guatemala Guzmàn che aveva avviato un programma per ridistribuire ai contadini le terre di proprietà della United Fruit Company, la multinazionale delle banane Ciquita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook
L'invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook
| Titolo | L'invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook |
| Autore | Claudio Lattanzi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Intermedia Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 08/2023 |
| ISBN | 9791281496026 |
Libri dello stesso autore
Il cammino dell'intrepido Larth. Un’avventura etrusca tra Orvieto, Bolsena e Civita di Bagnoregio
Luca Sbarra, Emanuele Rossi, Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€16,00
Umbria esoterica ed occulta. Guida ai misteri e alle sette religiose. Viaggio nel cuore di tenebra della regione mistica
Claudio Lattanzi
Gambini Editore
€12,00
Amore e sesso al tempo degli Etruschi. Maschile e femminile nella civiltà dei Tirreni, dei Greci e dei Romani
Claudio Lattanzi
Gambini Editore
€11,00
Il caso Paglia. La storia del «complotto» che terremotò Terni
Andrea Giuli, Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€16,00
I segreti del Cristianesimo esoterico. Reincarnazione, gnosi, vegetarianesimo nel messaggio originario di Gesù
Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€15,00
Chi comanda Terni. I compagni, i tedeschi, i perugini. Potere e affari in una città a sovranità limitata
Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€15,00
Orvietopoli. La casta, gli affari e il potere all'ombra della rupe
Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€15,00
Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari
Claudio Lattanzi
Intermedia Edizioni
€13,50
Scacco al monsignore. I retroscena e gli intrighi del caso Scanavino
Claudio Lattanzi, Stefania Tomba
Intermedia Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

