Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia

Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia
Titolo Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia
Autore
Curatore
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient., 615
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788833935416
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso cinque saggi che scandiscono il percorso di ricerca di Claudio Pavone, "Gli uomini e la storia" presenta alcuni dei contributi più rilevanti dello storico e propone una visione coerente della fase fondatrice della nostra Repubblica che affonda le sue radici fin dalla «crisi della democrazia risorgimentale». Cuore del volume è rappresentato dal saggio sulla continuità dello Stato tra il fascismo e l'immediato dopoguerra, pubblicato per la prima volta nel 1974, e sempre più attuale. Ogni saggio è legato nella chiara e puntuale prefazione di David Bidussa a una parola chiave (Resistenza tradita, zona grigia, totalitarismo), tracciando così un discorso unitario e coerente della cornice interpretativa dello storico di "Una guerra civile". Mai come oggi la società civile è tenuta a interrogarsi sul senso della storia e su un passato non ancora condiviso. È quindi sempre più opportuno rivolgersi agli studiosi che si sono dedicati con serietà e passione alla riflessione sulle costanti, che sembrano sempre ritornare, della nostra storia nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.