Come arriviamo a conoscere? In che modo le tecnologie della conoscenza modificano la nostra mente? Come arriviamo a formulare giudizi e a prendere decisioni? Come funziona il linguaggio? E quali sono i suoi rapporti con il pensiero? Come comprendiamo gli altri? Come si fissano e come si richiamano i ricordi? Esiste l'io, o è soltanto un'illusione? Siamo veramente liberi nelle nostre azioni, o soltanto sogniamo di esserlo? A queste domande, che la filosofia si pone da sempre, le scienze cognitive e le neuroscienze danno oggi risposte inedite e sempre più articolate. Oggi cominciamo a comprendere le basi neurali del ragionamento, della coscienza, delle emozioni e il loro rapporto con la genesi del mondo sociale e spirituale. Si sono ormai poste le basi per una nuova visione dell'essere umano nelle sue articolazioni cognitive, emotive e comportamentali. Il tema dell'identità personale è al centro della riflessione filosofica e psicologica. Come si costituisce il nostro senso di noi stessi? Qual è il ruolo della relazione sociale, del linguaggio, della cultura nella costruzione del nostro io? Fino a che punto la tradizione filosofica nata con Cartesio è messa in discussione dalle scoperte della scienza della mente contemporanea?
- Home
- Forma mentis
- Fuori di testa. Le basi sociali dell'io
Fuori di testa. Le basi sociali dell'io
| Titolo | Fuori di testa. Le basi sociali dell'io |
| Autore | Cristina Meini |
| Collana | Forma mentis |
| Editore | Mondadori Università |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788861842557 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Complottisti vulnerabili. Le ragioni profonde del cospirazionismo
Emiliano Loria, Stefano Iacone, Cristina Meini
Rosenberg & Sellier
€12,00
La costruzione dell'interiorità. Dall'identità fisica alla memoria autobiografica
Massimo Marraffa, Cristina Meini
Carocci
€23,00
€21,00
Autismo e musica. Il modello Floortime nei disturbi della comunicazione e della relazione
Cristina Meini, Giorgio Guiot, Maria Teresa Sindelar
Erickson
€18,50
Autismo e musica. Il modello Floortime nei disturbi della comunicazione e della relazione
Cristina Meini, Giorgio Guiot, Maria Teresa Sindelar
Erickson
€18,50
Psicologi per natura. Introduzione ai meccanismi cognitivi della psicologia ingenua
Cristina Meini
Carocci
€13,30

