Gianni Schicchi della famiglia de' Cavalcanti fu un cavaliere vissuto nel secolo XIII, collocato da Dante Alighieri nella bolgia dei falsari dell'inferno e indicato nel canto XXX da Griffolino d'Arezzo nell'atto di azzannare il concittadino Capocchio. Tra realtà e finzione, Dante ha riservato allo Schicchi pochi versi, dai quali è scaturita la leggenda secondo cui Gianni, tra le sue molte "operazioni" e su richiesta di Simone Donati, può aver assunto una volta le sembianze del morente Buoso Donati, redigendo un falso testamento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Gianni Schicchi. Ritratto di un folletto fiorentino
Gianni Schicchi. Ritratto di un folletto fiorentino
| Titolo | Gianni Schicchi. Ritratto di un folletto fiorentino |
| Autore | Daniele Vogrig |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Saggi |
| Editore | Lithos |
| Formato |
|
| Pagine | 233 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788899581848 |
Libri dello stesso autore
Crepuscoli pucciniani. Suor Angelica. Un soggetto «inedito» di Giovacchino Forzano
Daniele Vogrig
Innuendo
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

