Il pudore non può consistere nella mania di velare il corpo della “donna tentatrice”. Si tratta invece di accettare che nessuno sia interamente visibile nella sua nudità: qualcosa sfugge sempre, l’altro non ha mai finito di “s-velarsi”. Paradossalmente è proprio il discorso religioso, quando si basa su una lettura acritica del testo delle Scritture, a rischiare di essere quello più impudico. Perché il problema è l’uso che si fa di ciò che gli si è fatto dire, e nulla è più impudico che spogliare un testo dei significati che potrebbe ancora avere alla luce di nuovi contesti. Un invito a rivisitare la propria tradizione, indagandone le fenditure e ascoltandone le voci sovversive.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Nudità e pudore
Nudità e pudore
| Titolo | Nudità e pudore |
| Autore | Delphine Horvilleur |
| Traduttore | Laura Marino |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità biblica |
| Editore | Qiqajon |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788882275822 |
Libri dello stesso autore
Come i rabbini fanno i bambini. Sessualità, trasmissione, identità nell'ebraismo
Delphine Horvilleur
Giuntina
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

