L’isola di Rialto e i suoi dintorni, con l’insieme di rive, slarghi, passaggi ed edifici di mercato, non costituiscono una meta turistica tradizionale. In quest’area, la maggior parte delle guide menziona come “monumenti” soltanto il Ponte (soggetto della più tipica cartolina illustrata inviata da milioni di visitatori), il lungo corpo di fabbrica delle Fabbriche Nuove, la chiesetta di San Giacomo (emblema di una leggendaria origine della città) e, sull’altra riva del Canal Grande, il Fondaco dei Tedeschi. Eppure questa è un’area dove si possono fare interessanti scoperte: per esempio è possibile incontrarvi i pochi detentori di un “saper fare” mercantile e di una cultura artigianale tramandata da intere generazioni. Il testo segna alcuni percorsi fra calli, passaggi, siti di edilizia “minore” con uno sguardo attento soprattutto alla complessità urbana, all’intreccio di itinerari, alla sovrapposizione di mestieri e di attività, ai limiti imposti dalle antiche magistrature che in mille anni di storia ne hanno fatto il “cuore” stesso della città.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia
Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia
Titolo | Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia |
Autore | Donatella Calabi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Quaderni delle Regaste, 16 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788855200615 |
Libri dello stesso autore
La Fenice, 29 gennaio 1996. La notte di fuoco: storie, interviste e articoli
Vera Mantengoli
Editoriale Programma
€9,90
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Donatella Calabi
Bollati Boringhieri
€18,00
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Donatella Calabi
Bollati Boringhieri
€18,00
Vita immaginata di Shimon Ginzburg. Ghetto di Venezia, XVI secolo
Patricia Farazzi, Jean Baumgarten
Wetlands
€16,00
Il borgo delle muneghe a Mestre. Storia di un sito per la città
Donatella Calabi, Elena Svalduz
Marsilio
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00