«La politica e i legislatori post-Tangentopoli appaiono investiti di responsabilità primarie, ma sarebbe ipocrita – e assolutorio – addebitare solo alla politica le colpe per la smisurata diffusione della “cultura del sospetto” che pervade la nostra società, che guida molte azioni dei pm, che permea svariate campagne mediatiche e che è il fondamento culturale di tanti atti legislativi». (dal saggio Legalità e cultura politica nella crisi italiana, di E. Montecchi)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Legalità. Temi per un dibattito
Legalità. Temi per un dibattito
Titolo | Legalità. Temi per un dibattito |
Autori | Elena Montecchi, Matteo Bilei, Maurizio Brioni, Giovanni Di Cosimo, Fernando Piazzolla, Daniele Salvi, Alessandro Valenza |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788873265320 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50