Esiste una già vasta letteratura sulla materia del passaggio generazionale in azienda e destinata ai tecnici del settore come professionisti, studiosi, economisti. Quanto state per leggere, invece, non vuole rivolgersi a chi pianifica il passaggio di consegne di qualcun altro, ma a chi deve e vuole pianificare il proprio. Deve, perché il momento della successione è inevitabile; vuole, perché ha dedicato la propria vita a un progetto imprenditoriale, che ha ideato o ereditato e intende accertarsi di aver messo in atto tutto quanto necessario per dargli una continuità e per trasferire ai propri cari il benessere economico, la memoria storica e affettiva e tutte le conoscenze necessarie per conservare e tramandare l'impresa.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui)
La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui)
| Titolo | La mia famiglia... che impresa! Pianificare il passaggio generazionale in azienda imparando dagli errori (altrui) |
| Autori | Elio Blasio, Elena Verde, Filippo Ceccarelli, Eleonora Dusi, Cinzia Ariaudo, Alessandro Mastrogregori |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | Esculapio |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 07/2014 |
| ISBN | 9788874887668 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

