Questo libro prende spunto dal pensiero di Ferdinand de Saussure, fondatore della linguistica moderna, e di George Herbert Mead, filosofo e psicologo sociale, esponente di spicco del pragmatismo americano classico. In esso l'autore propone un inedito percorso cronologico nel pensiero di Saussure, che abbraccia i venti anni del suo insegnamento ginevrino, e riconsidera testi poco noti ai non specialisti, ma fondamentali nell'architettura della linguistica saussuriana. Il volume è corredato da alcuni testi di Mead e Saussure, la maggior parte dei quali finora inediti in lingua italiana e tradotti e commentati per l'occasione.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Lingua e mente sociale. Per una teoria delle istituzioni linguistiche a partire da Saussure e Mead
Lingua e mente sociale. Per una teoria delle istituzioni linguistiche a partire da Saussure e Mead
Titolo | Lingua e mente sociale. Per una teoria delle istituzioni linguistiche a partire da Saussure e Mead |
Autore | Emanuele Fadda |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Significazione, 1 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788877962768 |
Libri dello stesso autore
Sentimento della lingua. Per un'antropologia linguistica saussuriana
Emanuele Fadda
Edizioni dell'Orso
€16,00
La semiotica una e bina. Problemi di filosofia del segno da Ch. S. Peirce a F. De Saussure e L. J. Prieto
Emanuele Fadda
Centro Editoriale e Librario
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90