Una folla di personaggi sulla scena della città, ma classe dirigente poca. Sindaci, consiglieri e assessori quasi sempre arroccati in Palazzo San Gicomo che girano a vuoto su se stessi. Deputati, senatori e ministri che raccolgono il consenso a Napoli e se lo giocano alla roulette del potere a Roma. Cinquant'anni di "Napoli contemporanea": uno spaccato della difficile uscita dalla guerra e dell'altrettanto problematico approdo al Duemila.
- Home
- Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila
Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila
| Titolo | Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila |
| Autore | Ermanno Corsi |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 07/1995 |
| ISBN | 9788881140596 |
€49,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca
Ermanno Corsi, Piero Antonio Toma
Marlin (Cava de' Tirreni)
€20,00
Quirinale amori e passioni. Vizi e virtù dei presidenti della Repubblica da De Nicola a Mattarella
Ermanno Corsi, Piero A. Toma
Grimaldi & C.
€16,00
Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli
Ermanno Corsi
De Nigris
€10,00
€12,00
€10,00
Il nostro Novecento. Due giornalisti a confronto
Piero A. Toma, Ermanno Corsi
Compagnia dei Trovatori
€20,00

