Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi?

Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi?
Titolo Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi?
Autore
Traduttore
Collana Urra
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 157
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788850326099
 
13,00

Dice un proverbio cinese: "Se non cambiamo direzione, con tutta probabilità arriveremo dove siamo diretti". Applicato all'umanità oggi, l'esito sarebbe disastroso. Senza cambiamenti di direzione, andiamo verso un mondo dove crescono pressione demografica e povertà, conflitti sociali e politici, guerre, cambiamenti climatici, penuria di alimenti, acqua ed energia; in cui peggiorano inquinamento industriale, urbano, agricolo; accelera la riduzione della biodiversità. L'ossigeno atmosferico diminuisce e lo strato di ozono si distrugge sempre più. È solo un piccolo campionario dei problemi che stiamo ignorando o sottovalutando. Abbiamo ancora una finestra decisionale aperta, secondo Ervin Laszlo, ma non può durare a lungo. Restano pochi anni, fino al 2012 secondo molti calcoli: lì sta il punto del caos, punto di svolta cruciale nella vita del sistema. Quando si arriverà a quel punto, i trend che hanno portato il sistema allo stato di rottura si spezzeranno e il sistema si troverà irreversibilmente proiettato su una nuova traiettoria che porta al collasso, oppure all'emergere di una nuova struttura e di nuove modalità di funzionamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.