Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La casa fortificata di San Michele e l'ingegnere militare Raffaello Locadello

La casa fortificata di San Michele e l'ingegnere militare Raffaello Locadello
Titolo La casa fortificata di San Michele e l'ingegnere militare Raffaello Locadello
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Castra Siciliae, 2
Editore Edizioni Caracol
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 80
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788832240979
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La scoperta del documento del 1614 relativo all’appalto della casa fortificata di San Michele in territorio di Siracusa ha consentito il riconoscimento e la lettura completa di un’opera architettonica del primo Seicento in un territorio fortemente depauperato di opere integre antecedenti al terremoto del 1693. Ha consentito inoltre di mettere in luce la figura del suo progettista, l’ingegnere militare Raffaello Locadello che ha operato a Siracusa e nella Sicilia orientale tra la fine del Cinquecento e i primi due decenni del Seicento. A fianco ad esso è la figura del capomastro di origini romane Cesare Del Bene, scultore ma anch’egli dedito all’architettura, in un ruolo che non è meno rilevante di quello del Locadello, come testimoniano una serie di documenti inediti. Riappare anche la figura di Vincenzo Mirabella, esperto di ingegneria e di architettura e punto di riferimento culturale per una stagione particolarmente ricca per Siracusa in opere di architettura e di ingegneria di altissimo livello. La messa a fuoco di questi ed altri protagonisti ha consentito di dare avvio ad una rilettura del contesto economico sociale e politico nel quale questi personaggi hanno operato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.