Fra le psicoterapie, il ruolo dell'expressive sandwork può corrispondere a quello della cosiddetta Arte povera tra le arti visive. Ciò che appare umile e semplice non lo è affatto. Scartando il superfluo, questo lavoro seleziona l'essenza: anche togliere si rivela parte di un'operazione artistica. Ma cosa è essenziale nel processo psicologico? Freud deve essersi domandato qualcosa di simile, quando nel 1918 promosse nuove istituzioni che avrebbero fornito analisi gratuite, a Berlino e a Vienna. In seguito (1928) Margaret Lowenfeld, l'iniziatrice delle terapie con la sabbia, aprì la Clinica per Bambini Difficili in un quartiere operaio di Londra. Per i fondatori era sottinteso che il nucleo della psicoanalisi dovesse raggiungere tutta la società. Qui si raccoglie quel filo e con esso si tesse una tela. Sull'ordito composto dai concetti di Jung, la World Technique di Margaret Lowenfeld e la Sandplay Therapy di Dora Kalff operano intrecciate, mentre i fili conduttori di Lacan, Winnicott e Daniel Stern rafforzano la trama. Nella pratica l'expressive sandwork è costituito da processi immaginali ed è stato elaborato da analisti junghiani attraverso esperienze transculturali in Africa, Cina ed America Latina. Con l'aiuto di volontari, a partire dal 2000 è stato sperimentato in località che non dispongono di nessuna forma di psicoterapia e sono state devastate dalla violenza, da catastrofi naturali, da situazioni croniche di abbandono.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Curare con la sabbia. Una proposta terapeutica in situazioni di abbandono e violenza
Curare con la sabbia. Una proposta terapeutica in situazioni di abbandono e violenza
| Titolo | Curare con la sabbia. Una proposta terapeutica in situazioni di abbandono e violenza |
| Autore | Eva Pattis Zoja |
| Traduttore | D. Buonassisi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Il tridente. Saggi, 63 |
| Editore | Moretti & Vitali |
| Formato |
|
| Pagine | 246 |
| Pubblicazione | 04/2011 |
| ISBN | 9788871864792 |
Libri dello stesso autore
Il furore del simbolo. Arte e psicologia di J.-M. Basquiat
Eva Pattis Zoja, Antonio Rocca
Moretti & Vitali
€10,00
Aborto: perdita e rinnovamento. Un paradosso nella ricerca di identità
Eva Pattis Zoja
Moretti & Vitali
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

