Fin dalle sue origini il palazzo ha visto come protagonisti prima i Rosati e poi gli Azzolino, due nobili famiglie fermane che hanno contributo in maniera determinante e significativa alla storia della politica, della cultura e dell'arte cittadina tra XVI e XVIII secolo. L'acquisizione del Palazzo da parte della Società Firmana nel 1929 che ne contribuì al restauro, individuando in esso la sede del circolo cittadino, evidenzia con continuità la centralità dell'edificio nella storia sociale e culturale fermana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Palazzo Rosati-Azzolino a Fermo: arte, storia, cultura tra XVI e XXI secolo. La nuova sede dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Fermo
Palazzo Rosati-Azzolino a Fermo: arte, storia, cultura tra XVI e XXI secolo. La nuova sede dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Fermo
| Titolo | Palazzo Rosati-Azzolino a Fermo: arte, storia, cultura tra XVI e XXI secolo. La nuova sede dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Fermo |
| Autori | Fabiola Zurlini, Walter Scotucci, Vera Nigrisoli Wärnhjelm |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Andrea Livi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788879694575 |
€35,00
Libri dello stesso autore
Formazione ed esercizio della professione medica a Roma e nella Marca Fermana bei secoli XVII-XVIII
Fabiola Zurlini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€18,00
Cultura scientifica, formazione e professione medica tra la Marca e Roma nel Seicento. Il caso di Romolo Spezioli
Fabiola Zurlini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

