Una ricostruzione di ampio respiro sul fenomeno della legislazione suntuaria prodotta a livello cittadino sotto l'influenza della predicazione francescana osservante e illustrata a partire da un'opera cinquecentesca inedita, il Tractatus de ornatu mulierum del minorita osservante Orfeo Cancellieri, la cui esposizione è integrata col ricorso a testi di altra natura, tra cui i manuali per confessori. Vengono quindi individuate e sottoposte a scrutinio le fonti di diritto comune relative al tema della regolazione del lusso, problematizzandone il rapporto con la legislazione suntuaria medioevale: si perviene così a un'inedita ricognizione delle posizioni progressivamente assunte su questi temi dalla dottrina canonistica e civilistica coeva. A ciò viene affiancata un'analisi sistematica dei provvedimenti contro il lusso introdotti dai governi delle città italiane sotto lo sprone dei frati: la comparazione di tali misure con altri testi normativi precedenti e contemporanei dà vita a un contributo, di taglio originale e di sicuro interesse in prospettiva storico-giuridica, sulla legislazione suntuaria italiana del XV secolo. L'accorto utilizzo delle fonti di ius commune e di diritto proprio e un'ampia e accurata bibliografia rendono questo volume un contributo di notevole interesse. Corredano il testo ampi e utilissimi Indici dei nomi, dei luoghi, delle cose notevoli e delle fonti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Per la storia delle leggi suntuarie in Italia nei secoli XV-XVI. Il Tractatus de ornatu mulierum di Orfeo Cancellieri
Per la storia delle leggi suntuarie in Italia nei secoli XV-XVI. Il Tractatus de ornatu mulierum di Orfeo Cancellieri
| Titolo | Per la storia delle leggi suntuarie in Italia nei secoli XV-XVI. Il Tractatus de ornatu mulierum di Orfeo Cancellieri |
| Autore | Federica Boldrini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Archi. per la storia diritto med. e mod., 18 |
| Editore | Monduzzi |
| Formato |
|
| Pagine | 416 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788865210970 |
€56,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€65,00
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€65,00
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€65,00
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€76,00
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€68,00
L'archivio personale di un magistrato parmigiano del XIX secolo. Inventario sommario e riordino sulla carta
Federica Boldrini
La Sapienza Editrice
€20,00
Bergantini. La contabilità di segreteria degli Istituti e Scuole di Istruzione di ogni ordine e grado
Federica Boldrini
Casa Editrice Spaggiari
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

