Un libro che viene recapitato insieme ad una lettera. Eleonora Fernise, una giovane già affermata scrittrice, non riesce a contenere lo stupore. È già il titolo stesso a sorprenderla e ad incuriosirla. “Eleonora” e tra parentesi (Ele). Proprio come la chiamavano quando era bambina. Né il nome dell’autore e della casa editrice. Chi l’ha scritto, conosce dettagliatamente talune vicende della sua famiglia, ma soprattutto un breve arco di tempo e un luogo che lei aveva voluto dimenticare. Per Eleonora Fernise sarà la lettura di questo misterioso libro con la lettera che segue, a ridare vita alla sua memoria e a tramutare un remoto, radicato dolore in un amore liberatorio e incondizionato.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Eleonora (Ele)
Eleonora (Ele)
| Titolo | Eleonora (Ele) |
| Autore | Ferdinando Sciamannini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Morlacchi |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788893923934 |
€15,00
0 copie in libreria

