Piccolo e nero diceva il brutto anatroccolo in una celebre pubblicità degli anni ’70, che grandi e bambini impararono a memoria e che ripetevano quando c’era da fare un appunto, una sgridata o peggio ancora. Perché ce l’hanno tutti con me si chiedeva il brutto anatroccolo, piagnucolando addolorato e offeso? Ebbene: la Calabria degli ultimi decenni è in una situazione non dissimile da quell’animaletto della pubblicità televisiva che ha segnato la storia del nostro Paese. Una sorta di buco nero della cattiva coscienza dell’Italia tutta, che sembra avere qui trovato la causa di buona parte dei suoi mali, antichi e recenti, dalla mafia al degrado, dall’economia che non va al sottosviluppo. Occorre mutare attenzione e ottica per restituire alla Calabria una narrazione normale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il brutto anatroccolo. Il caso Calabria. Tra degrado e narrazione fasulla
Il brutto anatroccolo. Il caso Calabria. Tra degrado e narrazione fasulla
in uscita
| Titolo | Il brutto anatroccolo. Il caso Calabria. Tra degrado e narrazione fasulla |
| Autore | Filippo Veltri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Mediabooks |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791281485556 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 15-11-2025
€14,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Ritorno a San Luca. Dal paese dei sequestri alla strage di Duisburg (1990-2007)
Filippo Veltri, Diego Minuti
Abramo
€15,00
Una vil razza dannata? Riflessioni sulla Calabria e i calabresi
Filippo Veltri, Aldo Varano
Città del Sole Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

