Questa è la tragica vicenda vissuta da un giovane operaio genovese che il 16 giugno 1944 venne prelevato con la forza dalla fabbrica dove lavorava e trasferito dai nazifascisti prima nel campo di Mauthausen e successivamente a Linz. Orazio De Santis, oggi novantenne, decide di ripercorrere quel periodo difficile e raccontare la sua storia al figlio Francesco, perché il ricordo di quella brutta pagina di storia non vada smarrito. Un'epopea incredibile la sua, iniziata con un viaggio in treno da incubo e proseguita fra freddo, sporcizia, fame e bombardamenti, con le sigarette usate come valuta contante e un'umanità che cerca di resistere e fare scudo comune contro le barbarie. Con un stile sarcastico e tagliante, Orazio è abile nel far rivivire senza orpelli o mistificazioni un momento storico folle e assurdo in cui l'uomo negò all'uomo la dignità stessa del proprio nome.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich
Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich
| Titolo | Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich |
| Autori | Francesco De Santis, Orazio De Santis |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Chinaski Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 191 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788898155934 |
Libri dello stesso autore
Corso base di diritto processuale civile
Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Luigi Montesano
CEDAM
€67,00
Codice commentato delle esecuzioni civili
Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone
Utet Giuridica
€200,00
Codice commentato delle esecuzioni civili
Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone
Utet Giuridica
€110,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

