Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Baratta e lo studio al baluardo. Scultura, mercato del marmo e ascesa sociale tra Sei e Settecento

Giovanni Baratta e lo studio al baluardo. Scultura, mercato del marmo e ascesa sociale tra Sei e Settecento
Titolo Giovanni Baratta e lo studio al baluardo. Scultura, mercato del marmo e ascesa sociale tra Sei e Settecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788884927217
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio è focalizzato sulla ricostruzione della storia della bottega dello scultore carrarese Giovanni Baratta (1670-1747), membro di una tra le più importanti dinastie di scultori del panorama italiano tra sei e settecento, e del rapporto con il contesto socio-economico della sua terra d'origine. L'analisi di fonti d'archivio in gran parte inedite e lo studio del testamento e dell'inventario di Giovanni Baratta, fa comprendere l'organizzazione dello studio della famiglia, e l'ascesa sociale del Baratta. Comprende una sezione saggistica e un'appendice documentaria in cui è trascritto l'inventario dei suoi beni e la ricostruzione dell'albero genealogico della famiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.