In un’epoca segnata da profonde trasformazioni sociali, culturali e professionali, il ruolo dell’insegnante assume una valenza sempre più complessa e dinamica. La formazione del docente non può più limitarsi alla sola acquisizione di conoscenze disciplinari, ma deve comprendere anche lo sviluppo di competenze trasversali, relazionali e interculturali, indispensabili per operare in contesti scolastici sempre più eterogenei e globalizzati. Questo volume propone una riflessione approfondita sul valore formativo del programma Erasmus+ per gli insegnanti in servizio e in formazione iniziale, considerandolo come un dispositivo pedagogico capace di promuovere la crescita personale e professionale, il confronto con modelli educativi differenti e l’adozione di pratiche didattiche inclusive e innovative. Attraverso una solida cornice teorica e una ricerca qualitativa condotta su docenti e futuri docenti protagonisti di esperienze di mobilità internazionale, il testo analizza l’impatto dell’Erasmus sulla costruzione dell’identità professionale docente, sullo sviluppo delle competenze chiave e sulla consapevolezza del proprio agire educativo in prospettiva europea...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'insegnante inclusivo nella prospettiva europea. Competenze, mobilità Erasmus e innovazione didattica
L'insegnante inclusivo nella prospettiva europea. Competenze, mobilità Erasmus e innovazione didattica
| Titolo | L'insegnante inclusivo nella prospettiva europea. Competenze, mobilità Erasmus e innovazione didattica |
| Autore | Francesco Palma |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Buone idee. Studi e ricerche in pedagogia e didattica speciale, 5 |
| Editore | Pensa Multimedia |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791255682929 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

