La fortuita scoperta del Big Bang, gli indizi di vita elementare su Marte, le dispute sulle prime osservazioni astronomiche, l’unico caso scientificamente documentato di un meteorite che abbia colpito un essere umano, le comete fra buoni e cattivi presagi, come voleremo fino ad Alpha Centauri … sono alcuni dei temi trattati in questo volume di Franco Foresta Martin, che offre al lettore più di cinquanta avvincenti saggi su argomenti di astronomia classica e moderna, di scienze spaziali e di geofisica. Alcuni fili tengono insieme tutte queste letture: la loro originalità, la passione scientifica dei loro protagonisti, la contemplazione e lo svelamento dell’Universo. Insomma, un’antologia di cinquanta “pezzi” (per dirla alla Feynman) facili e piacevoli, ma scientificamente rigorosi, illustrati con cura, che vi terranno sospesi per alcune ore fra la Terra e il Cielo. L’autore, geologo, ricercatore e divulgatore, è stato per oltre trent’anni redattore scientifico del Corriere della Sera, oltre che collaboratore di Quark e Geo. L’Unione Astronomica Internazionale ha dato il suo nome a pianetino tra Marte e Giove: “ForestaMartin 18122”.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Storie Sospese tra la terra e il cielo. Scoperte e sfide dell'astronomia e delle scienze spaziali
Storie Sospese tra la terra e il cielo. Scoperte e sfide dell'astronomia e delle scienze spaziali
Titolo | Storie Sospese tra la terra e il cielo. Scoperte e sfide dell'astronomia e delle scienze spaziali |
Autore | Franco Foresta Martin |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | Studi 4 Elements |
Editore | Villaggio Letterario |
Formato |
![]() |
Pagine | 552 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788894548976 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La penisola dei vulcani. L'attività vulcanica in Italia tra ricerca e prevenzione
Franco Foresta Martin, Lisetta Giacomelli, Roberto Scandone
Brioschi
€19,00
Per una storia della geofisica italiana. La nascita dell'Istituto Nazionale di Geofisica (1936) e la figura di Antonino Lo Surdo
Franco Foresta Martin, Geppi Calcara
Springer Verlag
€29,11
Miti leggende e storie della geologia in Campania
Valerio Agnesi, Franco Foresta Martin
Villaggio Letterario
€24,90
Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei campi flegrei
Franco Foresta Martin, Sandro De Vita, Anna Russolillo
Villaggio Letterario
€14,90
Lipari. Gente, culture e cucina
Maria Clara Martinelli, Pietro Lo Cascio, Anna Russolillo, Franco Foresta Martin
Villaggio Letterario
€25,00
La via delle stelle. Il futuro prossimo dell'uomo nello spazio
Franco Foresta Martin, Massimo Pigliucci
Mursia
€12,90
Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica
Franco Foresta Martin, Patrizia Polizzi
Villaggio Letterario
€12,90
Ustica s'inabisserà? Cronistoria della sequenza sismica del 1906 che causò l'abbandono dell'isola
Franco Foresta Martin, Geppi Calcara, Vito Ailara
Centro Studi Isola di Ustica
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00