La geopolitica va assumendo oggi sempre più il carattere di analisi delle complesse relazioni che caratterizzano i diversi fattori che compongono i territori. Tra questi vi sono la religione, molto spesso trascurata, nelle sue diverse espressioni (cristiana, musulmana, ebraica), e il diritto inteso come strumento di tutela delle persone, dei popoli e della libertà religiosa, sempre più violati. Le religioni costituiscono un tema rilevante nelle analisi geopolitiche, poiché esse determinano le scelte personali, i comportamenti socio-politici, le visioni della vita all'interno delle società. Nell'ottobre del 2022 presso l'Università di Stettino (Polonia) è stata istituita una cattedra Unesco per esaminare la rilevanza di questi temi anche nell'attuazione di politiche regionali sostenibili. Le riflessioni di questo volume sono collegate alle attività della cattedra, ma soprattutto intendono rispondere, sia pure in modo sintetico, alla esigenza di conoscere come la religione e il diritto alla libertà religiosa possano dare un contributo alla costruzione di una società pacifica, libera e animata dalla fratellanza umana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Geopolitica tra religioni e diritto. Costruire pace, libertà, fratellanza
Geopolitica tra religioni e diritto. Costruire pace, libertà, fratellanza
| Titolo | Geopolitica tra religioni e diritto. Costruire pace, libertà, fratellanza |
| Autore | Gaetano Dammacco |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Universitaria |
| Editore | Stilo Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9788864792880 |
Libri dello stesso autore
Diritto ecclesiastico e libertà religiosa. I problemi pratici di una società in trasformazione
Gaetano Dammacco, Roberta Santoro
libreriauniversitaria.it
€17,90
Il caso Gurakuqi. Un delitto politico tra Albania e Italia a Bari nel 1925
Gaetano Dammacco
Stilo Editrice
€14,00
€46,00
Diritto ecclesiastico e professione forense. Materiali per gli esami di avvocato
Gaetano Dammacco
Cacucci
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

