Portarsi in borsa o in tasca un libretto portatile - il "portatile" appunto -, può aiutarci a riflettere e considerare, prendendoci il tempo di stare seduti su di una panchina e magari di meditare, mentre si assiste con calma alla meraviglia di un tramonto; può diventare sempre un "viatico" ma sicuramente più adatto per affrontare le nostre giornate e dare un senso a ognuna di esse, quale che siano gli impegni, i contrattempi o le eventualità che possano sopraggiungere. Una riflessione teorica certamente è indispensabile ma poi serve, di conseguenza, fare pratica di ciò che si sente e si pensa, per farne vita vissuta in noi stessi, nelle azioni di ogni giorno, per un divenire dell'essere in un mondo che cambia.
- Home
- Introduzione all'autoattività spirituale
Introduzione all'autoattività spirituale
| Titolo | Introduzione all'autoattività spirituale |
| Autori | Gaetano Mollo, Gianluigi Venditti |
| Editore | Morlacchi |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788893920483 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dialogo tra un filosofo e un medico. Al tempo della pandemia
Gaetano Mollo, Michele Berloco
Morlacchi
€10,00
Perugia in bici. Girovagando tra santi patroni, chiese e vestigia degli antichi rioni
Giancarlo Mazzasette
Il Formichiere
€20,00
€11,00
Dialogo tra un filosofo e un opinionista. Una nuova governance per il quotidiano
Gaetano Mollo, Paolo Coletti
Morlacchi
€8,00

