Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lessico di Camilleri. Dal dialetto di Vigata al dialetto di Niscemi

Il lessico di Camilleri. Dal dialetto di Vigata al dialetto di Niscemi
Titolo Il lessico di Camilleri. Dal dialetto di Vigata al dialetto di Niscemi
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Storia e tradizioni di Sicilia, 33
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788882435943
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno scrittore non può spersonalizzarsi a causa dell’uso non convinto del sistema linguistico che è chiamato a veicolare i messaggi narrativi. L’italiano standard, di cui Camilleri è un eccellente conoscitore, non può impedire la libera espressione dell’animo letterario di uno scrittore. Ed ecco che Camilleri, non potendo usufruire allo scritto del dialetto trinacrino normato, decussa i due codici glottologici creando istintivamente il suo sicitalianese. Il glossario rappresenta un compendio lessicale essenziale, dal punto di vista linguistico, formato da circa duemila lemmi, che costituiscono una cifra minima, ma quanto basta per consentire a chi legge di potere gustare le sfumature delle frasi dello scrittore empedoclino, pendenti verso il dialetto e tendenti a una resa più aderente al senso di un concetto, in particolare, e delle cose, in generale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.