«I bambini capitalisti quando nascono non sono ancora capitalisti.» Poi però succede qualcosa e si convincono che ciò che li circonda – il sistema capitalista – sia il mondo normale. Ma non è vero: è solo che il capitalismo è il sistema più forte e diffuso, ma non l'unico. Ce ne sono altri. Per esempio il comunismo. È importante che anche i bambini capitalisti sappiano quale può essere questo altro mondo: magari non cambieranno idea su quale sia il migliore, però potrebbe rivelarsi interessante conoscerlo. Da qui parte Gérard Thomas per raccontare in modo semplice e immediato – ma anche storicamente documentato e coerentemente politico – l'idea comunista e il suo sviluppo nei secoli: dai Sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevara al Sessantotto, una delle più grandi avventure della storia dell'uomo ci mostra perché quello che abbiamo intorno non è l'unico dei mondi possibili.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
| Titolo | Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere) |
| Autore | Gérard Thomas |
| Traduttore | Tommaso Gurrieri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Oscar saggi, 114 |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 195 |
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788804724308 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Gesù raccontato ai bambini capitalisti. Un Vangelo laico, ma non ateo per i figli del mondo globalizzato
Gérard Thomas
Edizioni Clichy
€15,00
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
Gérard Thomas
Edizioni Clichy
€9,90
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
Gérard Thomas
Edizioni Clichy
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

