Il volume L'avvento delfascismo, ancora una volta ottimamente curato da Stefano Caretti raccoglie gli scritti e i discorsi relativi agli ultimi tre anni di attività di Giacomo Matteotti, prima del suo assassinio... Si percepisce nettamente la pressione della montante dittatura fascista. Dal suo seggio di parlamentare, Matteotti continua a occuparsi, con competenza e attenzione meticolosa per i dettagli, di questioni economiche e finanziarie, ma accanto ad esse acquista importanza crescente, man mano che si avvicina la fine, la denuncia dei metodi del fascismo: violenza brutale, che calpesta la norma e lo spirito della legge; corruzione all'ingrosso e al dettaglio; collusione e sudditanza al nuovo padrone degli apparati statali, in particolare delle forze di polizia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'avvento del fascismo
L'avvento del fascismo
Titolo | L'avvento del fascismo |
Autore | Giacomo Matteotti |
Curatore | Stefano Caretti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Didattica e ricerca |
Editore | Plus |
Formato |
![]() |
Pagine | 427 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788884927811 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00