Questo lavoro offre al lettore un'ampia base informativa su un tema di grande fascino e richiama la sua attenzione sulle principali tappe delle scoperte dei manoscritti e sul sito archeologico di Qumran. Il libro fa rivivere questa comunità attraverso i suoi scritti, la sua liturgia, la sua fede, la sua stessa disciplina comunitaria. Una presa di contatto con una letteratura che un tempo era segreta e che possiamo definire "esoterica", e con la setta: un termine che non era spregiativo, ma serviva a distinguere i vari raggruppamenti religiosi dai farisei e dai sadducei. Il libro passa in rassegna i manoscritti più importanti, specialmente quelli provenienti dalla prima grotta che sono sostanzialmente integri o ben conservati. Una congrua appendice è dedicata alle analogie correnti tra Giovanni il Battista e gli esseni del deserto di Giuda. Uno sguardo sulle ventilate relazioni tra gli esseni e il cristianesimo consente di mettere in luce, in tutto il suo gigantismo essenziale, le affinità concettuali, le connessioni storiche e teologiche, la sintonia di pensiero, ma anche le palesi differenze, che fondano pur sempre uno stretto e innegabile rapporto intercorrente, tra i solitari "santi di Dio" del Mar Morto e il Nuovo Testamento.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La comunità essena del deserto di Giuda. La storia, la fede, le regoledi vita
La comunità essena del deserto di Giuda. La storia, la fede, le regoledi vita
| Titolo | La comunità essena del deserto di Giuda. La storia, la fede, le regoledi vita |
| Autore | Gilberto Galbiati |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Collezione Mercator |
| Editore | Firenze Atheneum |
| Formato |
|
| Pagine | 368 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788872553329 |
Libri dello stesso autore
Il gheriglio del vangelo. Le verità dimenticate del messaggio cristiano
Gilberto Galbiati
Firenze Atheneum
€24,40
La diversità dell'Islam. Le ragioni di una distanza incolmabile tra civiltà cristiana e quella musulmana
Gilberto Galbiati
Firenze Atheneum
€18,08
Le figlie di Pandora. La donna: le vere ragioni della sua millenaria «schiavitù»
Gilberto Galbiati
Firenze Atheneum
€19,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

