Se la poesia è un colpo d’azzardo, un esubero sul linguaggio, sulla percezione del reale, finanche su se stessi, "Qui non v’è vanità" di Gino Giacomo Viti è poema per definizione, seppur agli albori d’ogni nozione poematica. È un "rivoltare la terra" nella ricerca incessante di verità che non siano vane, di un tempo che torna senza spiegazioni, nei muri di pietra di una Venezia scarlatta. Un poema giovanile che è già maturo, considerando stile, consapevolezza metrica e condensazione immaginativa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Qui non v'è vanità
Qui non v'è vanità
| Titolo | Qui non v'è vanità |
| Autore | Gino Giacomo Viti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Il fiore del deserto, 4 |
| Editore | Fallone Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788885535220 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

