La donna per secoli ha dovuto lottare per superare le difficoltà in cui si è trovata e poter partecipare nel mondo socio-politico, culturale ed economico. Essa è stata a lungo priva di denaro e di tempo per sé, costretta a "servire" nella famiglia, sottomessa ai padri, ai mariti e ai figli. Il saggio evidenzia che, nonostante i notevoli progressi compiuti, c'è ancora molta strada da fare prima di giungere ad una reale uguaglianza tra uomo e donna, in un processo sociale teso a confermare le personali scelte di ogni persona.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La donna forza motrice dell'evoluzione
La donna forza motrice dell'evoluzione
Titolo | La donna forza motrice dell'evoluzione |
Autore | Gioconda Chetta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788832746075 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Elena della rocca. Grandezza e modestia in una donna del Salento
Gioconda Chetta
Manduria Centro Culturale GS
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50