Un volume su Leon Battista Alberti, figura di un nuovo architetto (architetto-sapiente, architetto-filosofo), pienamente consapevole delle responsabilità e delle difficoltà del proprio lavoro. Ad Alberti interessa la città com'è, la città attraverso l'esperienza del tempo: della città e della sua storia gli interessa quello che ancora si può toccare con mano, come la città antica arrivata fino a lui, la città romana e la sua architettura, quella che attraverso i segni lasciati dal tempo sulla sua forma gli permette di distinguere ciò che è durevole da ciò che è provvisorio, ciò che è importante e permanente da ciò che col tempo si elimina da sé.
- Home
- Architettura
- Leon Battista Alberti e l'architettura romana
Leon Battista Alberti e l'architettura romana
| Titolo | Leon Battista Alberti e l'architettura romana |
| Autore | Giorgio Grassi |
| Collana | Architettura, 34 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788846483843 |
€36,00

