L’Ecomuseo è uno specchio nel quale la popolazione si guarda, si riconosce e in cui ritrova, orgogliosamente, le proprie radici e porge ai visitatori raccontando loro il lavoro, i comportamenti e la propria intimità. Perché quel prefisso, “Eco”, significa casa, ambiente, territorio di vita e, naturalmente, le genti che ancora lo abitano. Un elemento vivo creato dalla moltitudine di ricchezze materiali, raccolte con pazienza e gelosamente custodite, e da tutti gli elementi immateriali che danno loro vita: tradizioni, dialetti, canzoni, gastronomia e capacità. Perciò l’Ecomuseo non si visita: si vive.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ecomusei in Piemonte. Per scoprire 52 comunità e il loro territorio
Ecomusei in Piemonte. Per scoprire 52 comunità e il loro territorio
| Titolo | Ecomusei in Piemonte. Per scoprire 52 comunità e il loro territorio |
| Autori | Giuliana Prato, Claudio Rolando |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Piemonte history |
| Editore | Susalibri |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788888916927 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

