Da una parte il potere, con le sue rappresentazioni oggi più che mai manchevoli, e dall'altra il complotto, che a quelle rappresentazioni tenta di sostituirsi, rimpiazzando la pochezza con l'inganno, certo, ma restituendo anche un bisogno collettivo in cerca di senso, nell'epoca del controllo, della frattura sociale, dell'immaginazione negata. A partire dalla favola degli uccelli-robot, questo breve saggio vuole porgere al lettore non verità assolute bensì riflessioni, suggestioni che possano superare la facile contrapposizione tra il torto e la ragione, per indagare le ragioni di quel torto, cosa ci restituisce del mondo, a quali domande tenta maldestramente di rispondere, a quali paure, a quali disillusioni.
- Home
- Gli uccelli ci spiano (e altre fantasie di complotto)
Gli uccelli ci spiano (e altre fantasie di complotto)
| Titolo | Gli uccelli ci spiano (e altre fantasie di complotto) |
| Autore | Giuseppe Civati |
| Editore | People |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9791259790408 |
Libri dello stesso autore
€12,00
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi
Giuseppe Civati
People
€15,00

