"China: a bird's eye view" è un'opera unica nel suo genere, frutto di una collaborazione della durata "br"di un anno tra la École de Guerre Économique di Parigi e la Japan University of Economics di Tokyo. Grazie ai criteri di analisi proposti dagli autori francesi e alla rinomata conoscenza giapponese del tema, è stato possibile realizzare una ricerca sulle strategie adottate dalla Cina per divenire una potenza geopolitica, economica e militare, raccogliendo i contributi di diversi esperti sulla materia secondo nuclei tematici portanti: problemi legati allo sviluppo economico rispetto all'Ancient Regime; il contesto geopolitico; il soft power cinese; le questioni geo-economiche; le sfide tecnologiche; il bilanciamento competitivo della forza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico
La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico
Titolo | La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico |
Autore | Giuseppe Gagliano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Incroci |
Editore | Fuoco Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788899301286 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La guerra fredda. Una guida al più grande confronto del XX secolo
Giangiuseppe Pili, Giacomo F. Carrus
Le due torri
€17,50
Pace e guerra giusta nella riflessione di Erasmo da Rotterdam
Giuseppe Gagliano
La Scuola di Pitagora
€11,00
Sfide geoeconomiche. La conquista dello spazio economico nel mondo contemporaneo
Giuseppe Gagliano
Fuoco Edizioni
€15,00
Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes
Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
goWare
€10,99
Guerra economica. Modelli decisionali e intelligence economico finanziaria
Massimo Franchi, Alberto Caruso de Carolis
Licosia
€20,00
Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento
Giuseppe Gagliano
La Scuola di Pitagora
€10,00
Arcadia e apocalisse. Il rifiuto della modernità nella interpretazione Paola Rossi e Luciano Pellicani
Giuseppe Gagliano
Licosia
€12,00
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Giuseppe Gagliano, Laris Gaiser, Mario Caligiuri
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00