Pubblicati in occasione della beatificazione (29 aprile 2012), gli scritti di Giuseppe Toniolo testimoniano la grande attualità del pensiero di uno degli intellettuali italiani di maggiore spicco del tempo. Docente di Economia politica, prima alle università di Padova e Modena, poi di Pisa, i suoi studi spaziano dall'economia, alla storia, alla sociologia, cercando, costantemente, di dimostrare il primato dei valori morali e religiosi. Il Trattato di economia sociale è considerato la sua opera più importante. Toniolo è stato uno dei maggiori ispiratori della politica dei cattolici italiani e tra gli artefici del loro inserimento nella vita pubblica. Saggio introduttivo di Romano Molesti, prefazione di Lorenzo Ornaghi.
- Home
- Economia e management
- Economia
- «Per un miglior bene avvenire». Scritti scelti (1871-1900)
«Per un miglior bene avvenire». Scritti scelti (1871-1900)
| Titolo | «Per un miglior bene avvenire». Scritti scelti (1871-1900) |
| Autori | Giuseppe Toniolo, Lorenzo Ornaghi |
| Curatore | Romano Molesti |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | I classici del credito cooperativo, 1 |
| Editore | Ecra |
| Formato |
|
| Pagine | XXXVIII-196-158 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788865580417 |
Libri dello stesso autore
Carteggio Giuseppe Toniolo-Luigi Luzzatti (1869-1918)
Giuseppe Toniolo, Luigi Luzzatti
Biblioteca Apostolica Vaticana
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

