Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non solo Brecht. Milano e il teatro di lingua tedesca 2000-2015

Non solo Brecht. Milano e il teatro di lingua tedesca 2000-2015
Titolo Non solo Brecht. Milano e il teatro di lingua tedesca 2000-2015
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Metamorfosi
Editore Sedizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788869000485
 
26,00

Dal 2000 al 2015 i teatri milanesi hanno portato in scena 189 spettacoli basati su opere (o autori) di lingua tedesca, cinque letture sceniche e quattro spettacoli di teatrodanza. Del Settecento e dell'Ottocento figurano solo grandi nomi, come Büchner, Lessing, Goethe o Schiller. All'opera brechtiana sono stati dedicati 29 spettacoli. Delle pièce scritte nei primi quindici anni del nostro secolo si contanto infine 37 rappresentazioni, un numero tutt'altro che trascurabile, considerando il fatto che si tratta di creazioni tanto recenti. L'analisi dei dati raccolti offre l'immagine di una scena teatrale di grande vitalità, in sintonia con quella coeva di lingua tedesca, ma capace anche di apporti e invenzioni originali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.