Il volume è costituito da tre parti: la prima e la terza sono di indole teorica e affrontano i temi husserliani del "mondo della vita" e della "coscienza interna del tempo". La seconda invece accerta il tema della irriducibilità di tempo della vita, cioè della coscienza individuale, e tempo del mondo con una serie di digressioni, che sono poi il tema più fortemente blumenberghiano del libro, su casi esemplari che rendono evidente questa divaricazione della "forbice temporale": Blumenberg allinea l'Apocalisse di Giovanni con Seneca, Montaigne e Hitler; collega Ipparco a Copernico e Bruno e alla disputa degli antichi e dei moderni; ricorda la riforma del calendario di Gregorio XIII, i riflessi sull'idea del tempo.
- Home
- Collezione di testi e di studi
- Tempo della vita e tempo del mondo
Tempo della vita e tempo del mondo
| Titolo | Tempo della vita e tempo del mondo |
| Autore | Hans Blumenberg |
| Curatore | G. Carchia (cur.) |
| Traduttore | B. Argenton |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 11/1996 |
| ISBN | 9788815055309 |
€28,41
Libri dello stesso autore
Autoconservazione e inerzia. Sulla costituzione della razionalità moderna
Hans Blumenberg
Medusa Edizioni
€13,00
€26,00
L'enigma della modernità. Epistolario 1971-1978 e altri scritti
Carl Schmitt, Hans Blumenberg
Laterza
€20,00
Daedalus: le digressioni del male. Da Kant a Blumenberg-Concetto di realtà e teoria dello Stato
Bruno Accarino, Hans Blumenberg
Mimesis
€13,50

