“Moglie e amante, sorella e nemica, intellettuale e seduttrice: il volto multiforme delle donne di Gabriele D'Annunzio è protagonista di un gioco dove la vita reale del Vate, nell'Italia dei primi due decenni del '900, si alterna e si confonde con il plot letterario del Ciclo della Rosa, trilogia romanzesca composta da II Piacere, Innocente e II Trionfo della Morte. L'autore crea la fisionomia di un eroe decadente, esteta e superuomo, manovratore di figure femminili, ma da loro dipendente; artefice della creatura-donna e tuttavia, nell'esistenza quotidiana, partner sbrigativo fino alla crudeltà. Il diagramma romanzesco traccia, in realtà e fedelmente, una crescita innegabile della donna nella società di quel tempo: ideale, indipendente, avversaria delle certezze maschili, pronta al cambiamento epocale annunciato dalla nascita della società e cultura di massa.” (Cinzia Baldazzi)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- D'Annunzio e le donne della rosa
D'Annunzio e le donne della rosa
| Titolo | D'Annunzio e le donne della rosa |
| Autore | Iacopo Milana |
| Introduzione | Cinzia Baldazzi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Eterotopie, 359 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788857537382 |
Libri dello stesso autore
Dimmi, qualche volta non ti vola via il cuore?
M. Rosaria Bonsignore, Iacopo Milana, Daniele Varanini
Aletti editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

