Il Medioevo si apre su di un vivace confronto dialettico – nelle Università, nelle “scuole” laiche e religiose e negli ordini monastici – tra teologia e filosofia, e conseguentemente tra fede e ragione, dal quale le corporazioni muratorie non rimangono estranee, e anzi ne saturano il dibattito delle loro assemblee del dopo Mille. In questo stesso periodo la Massoneria dell’Età di mezzo mette a fuoco concetti immortali e universali sulla sua natura e funzione. Ne escono precisi contorni del lavoro manuale, dell’arte muratoria, del mestiere, del simbolismo, del lessico del lavoro, del sapere artigianale. Di pari passo crescono di numero e si consolidano nelle loro originali forme associative le corporazioni e le logge; mentre evolvono i loro sistemi elettorali interni, i marchi, gli statuti, il segreto massonico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Filosofia della fede e dell'amore. Lo sviluppo del pensiero massonico nel Medioevo
Filosofia della fede e dell'amore. Lo sviluppo del pensiero massonico nel Medioevo
| Titolo | Filosofia della fede e dell'amore. Lo sviluppo del pensiero massonico nel Medioevo |
| Autore | Ilio Moretti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Varia |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 308 |
| Pubblicazione | 09/2021 |
| ISBN | 9788868642570 |
Libri dello stesso autore
Filosofia della ragione e dello spirito. Il pensiero massonico moderno e contemporaneo
Ilio Moretti
LuoghInteriori
€55,00
Filosofia del Mito, della Luce e della Fede. La formazione del pensiero massonico tra Antichità e Anno Mille
Ilio Moretti
LuoghInteriori
€22,00
La candela del signore. Utopia, ideologia e prassi nella libera muratoria
Ilio Moretti
Editori Riuniti University Press
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

