Mai Alfredo avrebbe immaginato che quel ragazzo fragile e timido, figlio di una famiglia fra le più ricche di Buenos Aires, attraversasse l'oceano Atlantico per combattere e morire in difesa della Repubblica Spagnola. Ma non era la vita del giovane Luis che si spegneva in terra madrilena, bensì la sua nella città di Valparaiso. E questo, proprio quando Luis nel 1939, imbarcato come profugo assieme ad altri 2000 repubblicani spagnoli sulla nave mercantile "Winnipeg" messa a disposizione da un ambasciatore - poeta, faceva rotta verso il Cile. "Il Poema Winnipeg" - dirà Pablo Neruda - "è l'opera migliore che io abbia mai realizzato".
Patagonia quel filo rosso Parma-Spagna-Argentina tra l'Europa e la fine del mondo
| Titolo | Patagonia quel filo rosso Parma-Spagna-Argentina tra l'Europa e la fine del mondo |
| Autore | Ivan Fuschini |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Edizioni del Girasole |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788875675615 |

