Musica e insegnamento: due concetti intorno ai quali si giocano le sorti dell'educazione musicale. Come interagiscono insegnamento e apprendimento? Chi sono i protagonisti della relazione educativa? Quale educazione musicale la favorisce? Quale programmazione? Domande fondamentali, queste, cui l'autrice risponde aiutando insegnanti ed educatori a trovare le possibili tracce per un metodo di insegnamento. Le risposte vengono cercate in più direzioni affinché il lettore possa confrontarsi con prospettive teoriche ed esperienze pratiche diverse.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche
L'educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche
| Titolo | L'educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche |
| Autore | Johannella Tafuri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Educazione musicale, 1 |
| Editore | EDT |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 03/1996 |
| ISBN | 9788870632491 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

