Eremita missionario. In questa (apparente) contraddizione è tutta la vita di san Leonardo da Porto Maurizio (1676-1751). Una vita attiva e contemplativa insieme, improntata alla più severa penitenza percorre scalzo, spesso con i piedi sanguinanti, le strade d'Italia; tale è il suo fervore missionario da chiedere al Papa, senza ottenere risposta positiva, di potersi recare in Cina per la predicazione. Nato ad Imperia (allora conosciuta come Porto Maurizio), entra nel Ritiro di San Bonaventura a Roma sul Palatino dove vestirà il saio francescano. Il tema della croce è al centro della sua predicazione: ideatore e propagatore della pratica della Via Crucis che, grazie a lui, è divenuta una delle devozioni più popolari.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Leonardo da Porto Maurizio. Missionario con un cuore da eremita
Leonardo da Porto Maurizio. Missionario con un cuore da eremita
| Titolo | Leonardo da Porto Maurizio. Missionario con un cuore da eremita |
| Autore | Katalin Soltész Frattaioli |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Biografie, 1 |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 03/2009 |
| ISBN | 9788831153676 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

