Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole sbagliate. Come non si deve raccontare la violenza contro le donne

Le parole sbagliate. Come non si deve raccontare la violenza contro le donne
Titolo Le parole sbagliate. Come non si deve raccontare la violenza contro le donne
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Pathos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791255231868
 
16,00

 
0 copie in libreria
Quale conoscenza reale hanno e come percepiscono la violenza contro le donne i/le giornalisti/e? Che tipo di narrazione costruiscono e qual è lo scopo reale del loro racconto? Le domande da porsi sono tante, come le voci in campo. Lo scopo di questa pubblicazione non è quello di ripercorrere strade già battute o propagandare ideologie, ma cercare un confronto costruttivo, essere un seme da cui possano nascere idee. La costruzione pratica di questo volume è stata pensata nel modo in cui avrei voluto che fossero impostati i corsi di aggiornamento per noi giornalisti/e. Non serve un ricettario di buone prassi, di “questo si scrive e questo no”, perché gli stereotipi e i pregiudizi hanno radici precise e per sradicarle, bisogna scavare nel terreno in cui nascono. Occorre accrescere la conoscenza sul fenomeno, prestando attenzione alla comunicazione e all’informazione, per poter scrivere o argomentare su un tema multidimensionale come la violenza contro le donne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.