Breve riflessione sull’Enciclica Spe Salvi di Benedetto XVI. Il tema della tomba vuota è ritornato prepotentemente sulla scena mondiale nelle parole di Benedetto XVI: Gesù di Nazaret, figlio di Maria, “ha lasciato vittorioso la tomba”. Pietro e Giovanni - ha ricordato Benedetto XVI hanno trovato la tomba vuota. Bisogna tornare al giardino dove avevano deposto il Crocifisso. E’ lì il cuore della vicenda del Nazareno: è questa esperienza storica e reale il punto di partenza della fede cristiana. Solo a partire da questa constatazione è possibile comprendere il vero significato della Resurrezione, l’evento unico e irripetibile della storia.
- Home
- La tomba vuota. Le prospettive teologico-culturali dell'enciclica Spe salvi
La tomba vuota. Le prospettive teologico-culturali dell'enciclica Spe salvi
Titolo | La tomba vuota. Le prospettive teologico-culturali dell'enciclica Spe salvi |
Autore | Lorenzo Leuzzi |
Editore | CLV |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788873670957 |
€4,00
Libri dello stesso autore
La virtù teologale della speranza nel cambiamento d'epoca. Giubileo dell'Anno 2025
Lorenzo Leuzzi
Editoriale Romani
€10,00
Evangelizzare è servire la storia. Il cambiamento d’epoca nel cammino sinodale
Lorenzo Leuzzi
Editoriale Romani
€10,00
Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco. Protagonisti nel e per il cammino sinodale
Lorenzo Leuzzi
Editoriale Romani
€10,00
L'amore coniugale e la famiglia nel cambiamento d’epoca. Verso il X Incontro Mondiale delle Famiglie
Lorenzo Leuzzi
Edizioni Palumbi
€6,00
Dalle parole alla Parola. Commento alla lettera Apostolica di Papa Francesco «Aperuit illis»
Lorenzo Leuzzi
Edizioni Palumbi
€6,00
Allargare gli orizzonti della carità. Invito alla lettura dell'Enciclica Fratelli tutti. in occasione del 50° anniversario della Caritas Italiana
Lorenzo Leuzzi
Libreria Editrice Vaticana
€6,00
Il discernimento nel cambiamento d'epoca. Verso il Sinodo dei Vescovi
Lorenzo Leuzzi
Libreria Editrice Vaticana
€6,00