Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ermione. Dalla tragedia greca a Rossini

Ermione. Dalla tragedia greca a Rossini
Titolo Ermione. Dalla tragedia greca a Rossini
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Linguaggi, diritti, storie, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788825526509
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ermione, figlia di Elena e Menelao, è protagonista di splendide opere letterarie antiche e moderne. Il libro propone la prima storia di questo affascinante e problematico personaggio, dalla letteratura greca all'opera lirica italiana di inizio Ottocento. Sofocle ed Euripide, Ovidio e Colluto, Racine e Rossini presentano Ermione come una donna fortemente passionale, dominata da emozioni estreme: manipolatrice e innamorata, spietata e disperata, bambina indifesa o donna gelosa e omicida. L'analisi delle sue emozioni permette di far emergere la continuità, nel corso dei secoli, di questo personaggio così a lungo trascurato. Prefazione di Michael Llyod.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.