L'autore rintraccia, all'interno e oltre i risvolti sociologici e giuridici che caratterizzano i ruoli e i tempi dei docenti e dei discenti nei contesti formali e informali delle relazioni educative, una pista che conferma l'intuizione del Rapporto Delors all'UNESCO per il XXI secolo, contenuta nel titolo Nell'educazione un tesoro, del 1996. Utilizza allo scopo i suoi ricordi e il suo archivio personale, in particolare lettere, documenti e profili di suoi maestri e suoi discepoli, che ritengono credibilmente d'aver trovato questo tesoro. Se la metafora utilizzata inizialmente da questo libro (Sentieri rivisitati) indicava la riconsiderazione di percorsi compiuti nel cammino dell'educazione, il nuovo titolo indica, anche con l'aggiunta di due parti dedicate a nuovi discepoli e maestri, che nelle ostriche dei mari talora agitati dell'educazione si possono anche trovare le perle preziose di cui parla la parabola evangelica. Si tratta dei tesori che i ladri non possono rubare e che le tarme non possono corrodere.
- Home
- Un tesoro nell'educazione. Testimonianze di discepoli e maestri
Un tesoro nell'educazione. Testimonianze di discepoli e maestri
| Titolo | Un tesoro nell'educazione. Testimonianze di discepoli e maestri |
| Autore | Luciano Corradini |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9791259840783 |
Libri dello stesso autore
Una convivenza civile. Itinerari di educazione civica. Per le Scuole superiori
Luciano Corradini, Andrea Porcarelli
SEI
€10,50
Loris Malaguzzi. L'uomo che inventò le scuole dell'infanzia più belle del mondo
Lino Rossi
Compagnia Editoriale Aliberti
€12,00
Racconti di vita e di scuola di ex studenti dell’ITI «Leopoldo Nobili» di Reggio Emilia, negli anni ‘60
Luciano Corradini
Marcianum Press
€24,00
Educazione alla convivenza civile. Educare, istruire, formare nella scuola italiana
Luciano Corradini, Walter Fornasa, Sergio Poli
Armando Editore
€19,00

